THE CO-OPERATIVE OF THE POOR THEATRE OF MONTICCHIELLO

To mount a simple theatre show, it might be enough just to assemble a committee, a group of people who meet more or less informally, and get themselves organized.  An ordinary amateur drama group.  But since 1980, the Teatro Povero has attempted to give its activities more breadth: in fact in May of that year a formal co-operative was established in the village—The People’s Company of the Poor Th…

Featured news

Facebook

On air

Powered by

  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 4/29/25 at 9:40AM

    Domani vi aspettiamo per la proiezione del documentario "Io sono qui (I giorni della Chiassa)" di Simone Grazzi.

    In esso viene raccontato lo sventato eccidio del 29 giugno del 1944, alla Chiassa Superiore, a pochi chilometri da Arezzo. Una storia affine seppur diversa da quella della strage evitata del 7 aprile, all'indomani della vittoria partigiana della battaglia di Monticchiello, che ha segnato anche la storia del nostro Teatro Povero.

    Sarà l'occasione per conoscere un'altra storia e ribadire il messaggio che oggi, ad 80 anni dalla Liberazione, non possiamo permetterci di dimenticare.

    Appuntamento alle 21:30 al Teatrino Andrea Cresti a Monticchiello.

  • Embed Social Media Feeds on your website with Juicer!
    This feed is Powered by Juicer.io
  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 4/26/25 at 10:19AM

    🎥Questo pomeriggio siamo lieti di presentare, insieme alla sezione ANPI di Monticchiello, il primo dei due documentari che proietteremo in questo periodo di feste: *Le bandiere della pace* di Silvia Folchi e Antonio Bartoli.

    'Nell'immediato dopoguerra si apre una grande stagione di rivendicazioni per il miglioramento delle condizioni di vita nelle campagne. A queste si legano, a partire dalla firma del Patto atlantico nel 1949, le battaglie contro il riarmo, con la richiesta al governo italiano di orientare gli investimenti verso la ricostruzione e la creazione di lavoro, e non per alimentare la guerra fredda e la minaccia di un nuovo conflitto. Si costituiscono i “Partigiani della pace”, con un richiamo esplicito ai partigiani della Resistenza'

    Teatrino Andrea Cresti ore 18:30 - Ingresso Libero
    Taverna di Bronzone aperta a pranzo e a cena fino al 4 Maggio

  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 4/13/25 at 9:20AM

    Domani inizierà il suo percorso nelle sale cinematografiche "L'invenzione del colpevole", un film diretto da Luca Criscenti a cui abbiamo fornito il nostro supporto. La prima nazionale si terrà a Firenze alle ore 21:00 al cinema Astra, con la partecipazione all'evento anche di Tomaso Montanari.

    Conosciamo e apprezziamo da tempo il prezioso lavoro di Luca, che ha spesso collaborato con noi, e siamo lieti di promuovere questa sua nuova opera cinematografica. Nel film troverete anche alcuni attori della nostra compagnia, impegnati in un'intensa rappresentazione delle famiglie ebree perseguitate all'epoca. Buona visione!

    LAND Comunicazioni

  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 4/23/25 at 4:28PM

    🥀 In un mese come il corrente, iniziato con le celebrazioni del nostro 6 aprile, non potevamo privarci di commemorare gli 80 anni della Liberazione. Oltre a richiamare la tradizionale processione verso il Colle Mosca del 25 aprile, la nostra cooperativa propone la proiezione di due documentari e una passeggiata "resistente", per ripercorrere i luoghi della Resistenza locale.

    📆 Sabato 26 aprile:
    Ore 10:00: Passeggiata Resistente (10km +) con Guida Ambientale Escursionistica, con partenza da Monticchiello, al Granaio del Teatro Povero, Piazza Nuova, 1; costo 10€ a persona
    Ore 18:30: Proiezione del documentario "Le bandiere della Pace" di Silvia Folchi e Antonio Bartoli

    📆 Mercoledì 30 aprile:
    Ore 21:30 Proiezione del documentario "Io sono qui (I giorni della Chiassa)" di Simone Grazzi

    🌸 Inoltre, non potevamo esimerci dal celebrare l'arrivo della primavera con l'apertura della nostra Taverna di Bronzone!

    📍Per info e prenotazioni (obbligatoria per la passeggiata):
    0578 755118
    0578 755273
    info@teatropovero.it

  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 4/7/25 at 7:14AM

    Felici di aver contribuito, come ogni anno, alla commemorazione per l'anniversario della vittoria partigiana del 6 aprile nel 1944. La 'battaglia di Monticchiello', che non abbiamo mai smesso, a modo nostro, di portare avanti.

Load More
Contacts – How to get

Contact information

Tel/Fax (+39) 0578 755118
Email:  info@teatropovero.it
Piazza Nuova 1, 53026 Monticchiello (Pienza), Italy

To find us:

From Florence: A1 motorway Florence-Rome; exit no. 28 for Valdichiana.
Follow signs to Montepulciano.  Once through this town, continue in the direction of  Chianciano Terme.  After 2 km, there is a turning right (Villa Bianca junction) with a signpost to Monticchiello.
The distance is then around 8 km, including a sharp curved descent in front of the village. 

From Rome: A1 motorway Rome-Florence(-Milan); exit no. 29 for Chiusi-Chianciano Terme.
Drive through Chianciano, and then follow signs to Montepulciano.  1.5 km after the village of Sant’Albino, there is a turning left (Villa Bianca junction) with a signpost to Monticchiello.
The distance is then around 8 km, including a sharp curved descent in front of the village.

    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.