THE CO-OPERATIVE OF THE POOR THEATRE OF MONTICCHIELLO

To mount a simple theatre show, it might be enough just to assemble a committee, a group of people who meet more or less informally, and get themselves organized.  An ordinary amateur drama group.  But since 1980, the Teatro Povero has attempted to give its activities more breadth: in fact in May of that year a formal co-operative was established in the village—The People’s Company of the Poor Th…

Featured news

Colòni – spettacolo 2023

Da sabato 29 luglio a lunedì 14 agosto sarà ‘in piazza e in scena’ il 57° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, “COLÒNI”. Una drammaturgia partecipata da un...

Facebook

On air

Used for the like, share, comment, and reaction icons

In piazza ieri assieme a Fabrizio Barca, Mario Ricciardi e Andrea Fabozzi a discutere del rapporto tra democrazia e masse, del concetto di "popolo", inseguendo poi i tanti rivoli culturali e politici che ne derivano.
Si è chiuso così il mini-festival 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎! Due giorni di dibattiti per entrare nella crisi delle democrazie, ideato dai giornalisti Gea Scancarello e Andrea Criscenti, che ringraziamo per averci coinvolti in questa bella esperienza culturale.
La partecipazione di tante e tanti alle discussioni, prima, dopo e durante le conferenze, in piazza come ai tavoli della nostra Taverna o per le vie del borgo, ci ha fatto toccare con mano come sia ancora grande il desiderio di costruire assieme, la passione per la riflessione sociale e culturale alta, il desiderio di creare momenti di discussione collettiva. Un buon auspicio per ulteriori progetti futuri!
... See MoreSee Less

In piazza ieri assieme a Fabrizio Barca, Mario Ricciardi e Andrea Fabozzi a discutere del rapporto tra democrazia e masse, del concetto di popolo, inseguendo poi i tanti rivoli culturali e politici che ne derivano.
Si è chiuso così il mini-festival 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎! Due giorni di dibattiti per entrare nella crisi delle democrazie, ideato dai giornalisti Gea Scancarello e Andrea Criscenti, che ringraziamo per averci coinvolti in questa bella esperienza culturale.
La partecipazione di tante e tanti alle discussioni, prima, dopo e durante le conferenze, in piazza come ai tavoli della nostra Taverna o per le vie del borgo, ci ha fatto toccare con mano come sia ancora grande il desiderio di costruire assieme, la passione per la riflessione sociale e culturale alta, il desiderio di creare momenti di discussione collettiva. Un buon auspicio per ulteriori progetti futuri!Image attachmentImage attachment+1Image attachment

Una partecipazione eccezionale per il primo giorno di 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎! Due giorni di dibattiti per entrare nella crisi delle democrazie, il mini-festival che ospitiamo in questi giorni con protagonisti della cultura, dei media, della società italiana. Qua sotto alcune foto e, per chi non fosse riuscito a entrare nel teatrino per il primo dibattito del pomeriggio, a questo link trovate lo streaming per rivederlo: www.youtube.com/live/dEbXLCagvko?si=6udfw9__PNdhR7ZU

Gli incontri riprenderanno oggi alle 17!
... See MoreSee Less

Una partecipazione eccezionale per il primo giorno di 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎! Due giorni di dibattiti per entrare nella crisi delle democrazie, il mini-festival che ospitiamo in questi giorni con protagonisti della cultura, dei media, della società italiana. Qua sotto alcune foto e, per chi non fosse riuscito a entrare nel teatrino per il primo dibattito del pomeriggio, a questo link trovate lo streaming per rivederlo: https://www.youtube.com/live/dEbXLCagvko?si=6udfw9__PNdhR7ZU
Gli incontri riprenderanno oggi alle 17!Image attachmentImage attachment+2Image attachment

Le edizioni a stampa dei nostri autodrammi - Molti ci chiedono se esiste un libro con i testi dei nostri autodrammi, una raccolta integrale: no, non ancora; ma ogni anno, da sempre, in occasione del nostro nuovo spettacolo, pubblichiamo un'edizione a stampa del copione, in edizione limitata, per i tanti appassionati. Alcuni 'collezionisti' storici hanno una raccolta pressoché completa dei 57 autodrammi! Anche questo piccolo sforzo editoriale è per noi una tradizione cui siamo legatissimi 😊

I copioni sono in vendita esclusivamente all'ingresso del Teatro, durante le sere in cui andiamo in piazza.
Il teatro vive nel momento, nel darsi e farsi dello spettacolo davanti al suo pubblico: ma la carta può restituire profumi, ricordi e luci di quell'esperienza 😊

INFO e PRENOTAZIONI

-📝per prenotazioni online: teatropovero.it/prenotazione/

- 📞Prenotazioni telefoniche: (+39) 0578 75 51 18, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; lunedì solo mattina; contatti alternativi in caso di non funzionamento della linea principale: 0578 75 52 73; oppure: (+39) 338 76 46 516

PER MANGIARE, la Taverna di Bronzone, gestita dal Teatro Povero, sarà aperta a pranzo e a cena, dalla sera di sabato 29 luglio, fino a quella di domenica 27 agosto. SENZA PRENOTAZIONE.
#teatropovero #monticchiello #autodramma #teatrodicomunità #festival2023 #colòni
... See MoreSee Less

Le edizioni a stampa dei nostri autodrammi - Molti ci chiedono se esiste un libro con i testi dei nostri autodrammi, una raccolta integrale: no, non ancora; ma ogni anno, da sempre, in occasione del nostro nuovo spettacolo, pubblichiamo unedizione a stampa del copione, in edizione limitata, per i tanti appassionati. Alcuni collezionisti storici hanno una raccolta pressoché completa dei 57 autodrammi! Anche questo piccolo sforzo editoriale è per noi una tradizione cui siamo legatissimi 😊
I copioni sono in vendita esclusivamente allingresso del Teatro, durante le sere in cui andiamo in piazza. 
Il teatro vive nel momento, nel darsi e farsi dello spettacolo davanti al suo pubblico: ma la carta può restituire profumi, ricordi e luci di quellesperienza 😊
INFO e PRENOTAZIONI
-📝per prenotazioni online: https://teatropovero.it/prenotazione/
- 📞Prenotazioni telefoniche: (+39) 0578 75 51 18, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; lunedì solo mattina; contatti alternativi in caso di non funzionamento della linea principale: 0578 75 52 73; oppure: (+39) 338 76 46 516 
PER MANGIARE, la Taverna di Bronzone, gestita dal Teatro Povero, sarà aperta a pranzo e a cena, dalla sera di sabato 29 luglio, fino a quella di domenica 27 agosto. SENZA PRENOTAZIONE. 
#TeatroPovero #monticchiello #autodramma #teatrodicomunità #festival2023  #colòni
Mostra ancora
Contacts – How to get

Contact information

Tel/Fax (+39) 0578 755118
Email:  info@teatropovero.it
Piazza Nuova 1, 53026 Monticchiello (Pienza), Italy

To find us:

From Florence: A1 motorway Florence-Rome; exit no. 28 for Valdichiana.
Follow signs to Montepulciano.  Once through this town, continue in the direction of  Chianciano Terme.  After 2 km, there is a turning right (Villa Bianca junction) with a signpost to Monticchiello.
The distance is then around 8 km, including a sharp curved descent in front of the village. 

From Rome: A1 motorway Rome-Florence(-Milan); exit no. 29 for Chiusi-Chianciano Terme.
Drive through Chianciano, and then follow signs to Montepulciano.  1.5 km after the village of Sant’Albino, there is a turning left (Villa Bianca junction) with a signpost to Monticchiello.
The distance is then around 8 km, including a sharp curved descent in front of the village.

    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.