il Teatro, espressione sociale e culturale
da oltre 50 anni, gli abitanti si confrontano in piazza
Teatro Povero di Monticchiello
spazi aperti e locali a disposizione
ospitalità diffusa a Monticchiello
I luoghi del Teatro
TEatro POpolare TRAdizionale TOScano
testimonianze e suggestioni che riaffiorano nel Museo
Visita il Museo TEPOTRATOS
la nostra Cooperativa di Comunità
il valore sociale nello sviluppo e nell'innovazione
Cooperativa del Teatro Povero di Monticchiello
Scorri la pagina

L'autodramma

Dettaglio

Gli spettacoli invernali

Dettaglio

La Stagione culturale

Dettaglio

I luoghi del Teatro

Dettaglio

Teatro Povero

Autodramma

A Tavola

I ristoranti di Bronzone

Noleggio E-bike

Le Ciclofficine del Teatro

Ospitalità

La Foresteria del Teatro
Cooperativa del Teatro Povero

Cooperativa del Teatro Povero

Cooperativa del Teatro Povero di Monticchiello

Il Teatro Povero di Monticchiello è un progetto sociale e culturale nato negli anni ’60 del Novecento. In quel tempo, il borgo di Monticchiello e la Val d’Orcia iniziano a trasformarsi radicalmente: per secoli erano stati caratterizzati dal sistema economico e sociale della mezzadria, già allora entrato profondamente in crisi. La comunità del borgo reagì a quella crisi anche attraverso la nascita…

In Evidenza

Colòni – spettacolo 2023

Da sabato 29 luglio a lunedì 14 agosto sarà ‘in piazza e in scena’ il 57° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, “COLÒNI”. Una drammaturgia partecipata da un...

Facebook

On air

Used for the like, share, comment, and reaction icons

In piazza ieri assieme a Fabrizio Barca, Mario Ricciardi e Andrea Fabozzi a discutere del rapporto tra democrazia e masse, del concetto di "popolo", inseguendo poi i tanti rivoli culturali e politici che ne derivano.
Si è chiuso così il mini-festival 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎! Due giorni di dibattiti per entrare nella crisi delle democrazie, ideato dai giornalisti Gea Scancarello e Andrea Criscenti, che ringraziamo per averci coinvolti in questa bella esperienza culturale.
La partecipazione di tante e tanti alle discussioni, prima, dopo e durante le conferenze, in piazza come ai tavoli della nostra Taverna o per le vie del borgo, ci ha fatto toccare con mano come sia ancora grande il desiderio di costruire assieme, la passione per la riflessione sociale e culturale alta, il desiderio di creare momenti di discussione collettiva. Un buon auspicio per ulteriori progetti futuri!
... See MoreSee Less

In piazza ieri assieme a Fabrizio Barca, Mario Ricciardi e Andrea Fabozzi a discutere del rapporto tra democrazia e masse, del concetto di popolo, inseguendo poi i tanti rivoli culturali e politici che ne derivano.
Si è chiuso così il mini-festival 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎! Due giorni di dibattiti per entrare nella crisi delle democrazie, ideato dai giornalisti Gea Scancarello e Andrea Criscenti, che ringraziamo per averci coinvolti in questa bella esperienza culturale.
La partecipazione di tante e tanti alle discussioni, prima, dopo e durante le conferenze, in piazza come ai tavoli della nostra Taverna o per le vie del borgo, ci ha fatto toccare con mano come sia ancora grande il desiderio di costruire assieme, la passione per la riflessione sociale e culturale alta, il desiderio di creare momenti di discussione collettiva. Un buon auspicio per ulteriori progetti futuri!Image attachmentImage attachment+1Image attachment

Una partecipazione eccezionale per il primo giorno di 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎! Due giorni di dibattiti per entrare nella crisi delle democrazie, il mini-festival che ospitiamo in questi giorni con protagonisti della cultura, dei media, della società italiana. Qua sotto alcune foto e, per chi non fosse riuscito a entrare nel teatrino per il primo dibattito del pomeriggio, a questo link trovate lo streaming per rivederlo: www.youtube.com/live/dEbXLCagvko?si=6udfw9__PNdhR7ZU

Gli incontri riprenderanno oggi alle 17!
... See MoreSee Less

Una partecipazione eccezionale per il primo giorno di 𝐀𝐕𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐎! Due giorni di dibattiti per entrare nella crisi delle democrazie, il mini-festival che ospitiamo in questi giorni con protagonisti della cultura, dei media, della società italiana. Qua sotto alcune foto e, per chi non fosse riuscito a entrare nel teatrino per il primo dibattito del pomeriggio, a questo link trovate lo streaming per rivederlo: https://www.youtube.com/live/dEbXLCagvko?si=6udfw9__PNdhR7ZU
Gli incontri riprenderanno oggi alle 17!Image attachmentImage attachment+2Image attachment

Le edizioni a stampa dei nostri autodrammi - Molti ci chiedono se esiste un libro con i testi dei nostri autodrammi, una raccolta integrale: no, non ancora; ma ogni anno, da sempre, in occasione del nostro nuovo spettacolo, pubblichiamo un'edizione a stampa del copione, in edizione limitata, per i tanti appassionati. Alcuni 'collezionisti' storici hanno una raccolta pressoché completa dei 57 autodrammi! Anche questo piccolo sforzo editoriale è per noi una tradizione cui siamo legatissimi 😊

I copioni sono in vendita esclusivamente all'ingresso del Teatro, durante le sere in cui andiamo in piazza.
Il teatro vive nel momento, nel darsi e farsi dello spettacolo davanti al suo pubblico: ma la carta può restituire profumi, ricordi e luci di quell'esperienza 😊

INFO e PRENOTAZIONI

-📝per prenotazioni online: teatropovero.it/prenotazione/

- 📞Prenotazioni telefoniche: (+39) 0578 75 51 18, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; lunedì solo mattina; contatti alternativi in caso di non funzionamento della linea principale: 0578 75 52 73; oppure: (+39) 338 76 46 516

PER MANGIARE, la Taverna di Bronzone, gestita dal Teatro Povero, sarà aperta a pranzo e a cena, dalla sera di sabato 29 luglio, fino a quella di domenica 27 agosto. SENZA PRENOTAZIONE.
#teatropovero #monticchiello #autodramma #teatrodicomunità #festival2023 #colòni
... See MoreSee Less

Le edizioni a stampa dei nostri autodrammi - Molti ci chiedono se esiste un libro con i testi dei nostri autodrammi, una raccolta integrale: no, non ancora; ma ogni anno, da sempre, in occasione del nostro nuovo spettacolo, pubblichiamo unedizione a stampa del copione, in edizione limitata, per i tanti appassionati. Alcuni collezionisti storici hanno una raccolta pressoché completa dei 57 autodrammi! Anche questo piccolo sforzo editoriale è per noi una tradizione cui siamo legatissimi 😊
I copioni sono in vendita esclusivamente allingresso del Teatro, durante le sere in cui andiamo in piazza. 
Il teatro vive nel momento, nel darsi e farsi dello spettacolo davanti al suo pubblico: ma la carta può restituire profumi, ricordi e luci di quellesperienza 😊
INFO e PRENOTAZIONI
-📝per prenotazioni online: https://teatropovero.it/prenotazione/
- 📞Prenotazioni telefoniche: (+39) 0578 75 51 18, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; lunedì solo mattina; contatti alternativi in caso di non funzionamento della linea principale: 0578 75 52 73; oppure: (+39) 338 76 46 516 
PER MANGIARE, la Taverna di Bronzone, gestita dal Teatro Povero, sarà aperta a pranzo e a cena, dalla sera di sabato 29 luglio, fino a quella di domenica 27 agosto. SENZA PRENOTAZIONE. 
#TeatroPovero #monticchiello #autodramma #teatrodicomunità #festival2023  #colòni
Mostra ancora

Partner

Contatti – Come arrivare

Per informazioni, contattare:

Tel / Fax 0578 755118
Email: info@teatropovero.it
Piazza Nuova, 1 - 53026 Monticchiello (Pienza)

 

Per raggiungerci   

DA NORD 
Dall’Autostrada del Sole A1 Firenze – Roma, uscire a Valdichiana e seguire le indicazioni per Montepulciano. Una volta oltrepassata la cittadina, percorrere circa un chilometro in direzione Chianciano Terme e girare a destra seguendo le indicazioni per Monticchiello, che troverete dopo circa 8 chilometri, percorrendo la Strada Provinciale 88. 

DA SUD 
Dall’Autostrada del Sole A1 Roma – Firenze, uscire a Chiusi – Chianciano Terme e seguire le indicazioni per Chianciano Terme. Oltrepassare la cittadina e proseguire in direzione Montepulciano. Oltrepassato il paese di Sant’Albino, dopo circa due chilometri, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Monticchiello che troverete a circa 8 chilometri, percorrendo la Strada Provinciale 88.

 

    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.