Scorri la pagina

L'autodramma

Dettaglio

Gli spettacoli invernali

Dettaglio

La Stagione culturale

Dettaglio

I luoghi del Teatro

Dettaglio

Teatro Povero

Autodramma

A Tavola

I ristoranti di Bronzone

Noleggio E-bike

Le Ciclofficine del Teatro

Ospitalità

La Foresteria del Teatro
Cooperativa del Teatro Povero

Cooperativa del Teatro Povero

Cooperativa del Teatro Povero di Monticchiello

Il Teatro Povero di Monticchiello è un progetto sociale e culturale nato negli anni ’60 del Novecento. In quel tempo, il borgo di Monticchiello e la Val d’Orcia iniziano a trasformarsi radicalmente: per secoli erano stati caratterizzati dal sistema economico e sociale della mezzadria, già allora entrato profondamente in crisi. La comunità del borgo reagì a quella crisi anche attraverso la nascita…

In Evidenza

Facebook

On air

Powered by

  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 7/7/25 at 1:25PM

    Iniziato oggi il laboratorio estivo per i bimbi del Teatro Povero ☺️... Una lunga tradizione che aiuta i nostri giovanissimi a crescere nel teatro, sostendendoli anche nel vivere l'esperienza dell'autodramma che inizierà tra breve, in piazza col resto della comunità, con i loro genitori e talvolta coi loro nonni. Teatro e comunità sono la nostra piccola, inscindibile ricchezza.
    Grazie ai @imacchiati che da anni ci aiutano a creare questo percorso per i più piccoli.

    Per il pubblico, ci vediamo dal 26 luglio a 14 agosto con "𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐒𝐀 𝐒𝐈𝐋𝐄𝐍𝐓𝐄", 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐝𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓, esclusi lunedì 28 e martedì 29 luglio, lunedì 4 agosto.

    Per prenotare:
    - sul sito internet del Teatro, già attive alla pagina: www.teatropovero.it/prenotazione
    - via telefono da giovedì 10 luglio, allo 0578 75 51 18.

    #teatropoveo
    #Monticchiello
    #teatrodicomunità
    #teatro
    #comunità

  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 6/10/25 at 4:05PM

    Per anni, con il nostro Teatro Povero, abbiamo raccontato la nostra Monticchiello, ricostruendo grazie alle testimonianze dirette quella del passato, rappresentando le sfaccettature dei numerosi presenti che abbiamo vissuto e, talvolta, immaginando quella del futuro.

    Questo sabato avremo il piacere di dare voce al racconto di una Monticchiello vista da un punto di vista esterno, ma comunque legato ad essa da un forte affetto, un amore che è sfociato in passione storica.

    Sabato 14 giugno, presso il Teatrino Andrea Cresti, il nostro amico Rino Kuchenmueller presenterà il suo libro "Monticchiello. Frammenti della sua storia". L'evento si terrà a partire dalle 18:00, saranno presenti l'autore e l'editore Mario Papalini. Alessandro e Nicoletta leggeranno il testo.

    Seguirà un'apericena presso il museo Tepotratos:
    Cocktail + accesso area buffet a 15€

    Vi aspettiamo!

  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 6/30/25 at 6:52AM

    ...Siamo al lavoro! 😊 Si chiamerà "𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐒𝐀 𝐒𝐈𝐋𝐄𝐍𝐓𝐄", 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐝𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐨𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨, in piazza a Monticchiello dal 26 luglio al 14 agosto, esclusi lunedì 28, martedì 29 luglio e lunedì 4 agosto.
    Un lento cammino, dalle assemblee dell'inverno e della primavera, scivolando sui tavoli, di mano in mano, di bocca in bocca, fino alle assi di legno del nostro palco in piazza. Anche questa volta, dal 1967, il nostro modo di vivere assieme nel teatro... 🙂

    Per prenotare:
    - sul sito internet del Teatro, già attive alla pagina: www.teatropovero.it/prenotazione
    - via telefono da giovedì 10 luglio, allo 0578 75 51 18.

  • Embed Social Media Feeds on your website with Juicer!
    This feed is Powered by Juicer.io
  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 6/26/25 at 4:15PM

    Siamo con piacere a segnalarvi questa iniziativa che ci vede direttamente coinvolti come tappa conclusiva, Colle Mosca- Monticchiello.

    Per chi vorrà ristorarsi in seguito alla camminata e per concludere assieme la serata appuntamento al nostro Granaio per un apericena: con 15€ avrete una bevanda a vostra scelta e l'accesso al nostro buffet.

    Con l'augurio di una buona staffetta, ci vediamo domenica!

  • Photo from @Teatro Povero di Monticchiello on Facebook on Teatro Povero di Monticchiello at 6/5/25 at 6:23AM

    Nichi Vendola, questo sabato 7 giugno alle 21, in piazza a Monticchiello: un incontro sul tema "Il sacro queer", all'interno di Emporio Letterario di Pienza, che ci fa piacere venga svolto nella piazza del nostro borgo. Per chi volesse, offriremo per la serata un apericena in piazza, 15€ a persona, aperitivo con accesso al buffet, nell'attesa dell'incontro e a partire dalle ore 19:30. Un sabato sera di fresca convivialità prima del racconto dalla voce di Nichi 😉

Load More

Partner

Contatti – Come arrivare

Per informazioni, contattare:

Tel / Fax 0578 755118
Email: info@teatropovero.it
Piazza Nuova, 1 - 53026 Monticchiello (Pienza)

 

Per raggiungerci   

DA NORD 
Dall’Autostrada del Sole A1 Firenze – Roma, uscire a Valdichiana e seguire le indicazioni per Montepulciano. Una volta oltrepassata la cittadina, percorrere circa un chilometro in direzione Chianciano Terme e girare a destra seguendo le indicazioni per Monticchiello, che troverete dopo circa 8 chilometri, percorrendo la Strada Provinciale 88. 

DA SUD 
Dall’Autostrada del Sole A1 Roma – Firenze, uscire a Chiusi – Chianciano Terme e seguire le indicazioni per Chianciano Terme. Oltrepassare la cittadina e proseguire in direzione Montepulciano. Oltrepassato il paese di Sant’Albino, dopo circa due chilometri, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Monticchiello che troverete a circa 8 chilometri, percorrendo la Strada Provinciale 88.

 

    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla newsletter e ricevere le nostre news.