Taverna di Bronzone

Fin dalla sua prima rappresentazione in piazza, nell’estate del 1967, il Teatro Povero di Monticchiello aprì un ristorante temporaneo in cui accogliere a cena il suo pubblico. Si decise così di aprire la Taverna di Bronzone: Bronzone era un personaggio comico del primo spettacolo estivo, L’eroina di Monticchiello. Il carattere del personaggio dette anche lo spirito alla sua Taverna: Bronzone è un uomo del popolo, di modi decisi e valori solidi; allo stesso modo, i piatti della sua Taverna sarebbero stati popolari e schietti, conservando la solida fierezza della cucina tradizionale della Val d’Orcia.
Con orgoglio si iniziò dunque a portare in tavola la pasta fatta a mano più caratteristica di queste terre: i pici. Ragù, aglione (la salsa insaporita con il leggero aroma di questa tipica piana locale), cacio e pepe. Ma ovviamente anche la trippa alla valdorciana, il coniglio alla cacciatora, la pappa al pomodoro, la minestra di ceci e molto altro, tutto cucinato secondo le ricette tradizionali e con prodotti selezionati del territorio.

La Taverna, ospitata nella suggestiva cripta affacciata sulla piazza centrale del borgo, è gestita direttamente dal Teatro Povero, che ne cura l’apertura a pranzo e cena in occasione di ponti, festività e durante il periodo in cui va in scena lo spettacolo estivo. vedi la taverna nella mappa di monticchiello
La Taverna può anche essere affittata per eventi: matrimoni, battesimi, feste… Ed è sempre lieta di accogliere chi passa da queste parti, in cerca di un buon posto dove fermarsi a mangiare e dove bere uno schietto bicchiere di vino.

Con apertura regolare, quando la Taverna non è in funzione, il Teatro Povero propone il ristorante Bronzino, ospitato nei locali del Granaio, nella stessa piazza. Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, tranne il lunedì.  visita la pagina

Potrebbe interessarti

La Foresteria del Teatro

La Foresteria è un appartamento indipendente che si trova al primo piano con scale, proprio nel cuore nel borgo medievale di Monticchiello. Si tratta...

Bronzino

Il Bronzino è il ristorante ospitato dal Teatro Povero all’interno della sua sede storica: un antico Granaio del XVIII secolo, in Piazza Nuova, al...

Museo Tepotratos

Tepotratos è il nome del nostro museo. Un nome che sembra un’antica parola greca, affascinante e misteriosa. In realtà si tratta di una sigla,...

L'autodramma

Dettaglio

Gli spettacoli invernali

Dettaglio

La Stagione culturale

Dettaglio

I luoghi del Teatro

Dettaglio

Teatro Povero

Autodramma

A Tavola

I ristoranti di Bronzone

Noleggio E-bike

Le Ciclofficine del Teatro

Ospitalità

La Foresteria del Teatro
Cooperativa del Teatro Povero

Cooperativa del Teatro Povero