Stagione

Il Teatro Povero dalla sua fondazione si occupa soprattutto di eventi culturali; alcuni sono quelli ‘identitari’, frutto, cioè, della nostra attività come compagnia teatrale: questo è il caso sia dell’autodramma che portiamo in scena ogni estate, dopo un lavoro di preparazione durato molti mesi, sia dello spettacolo invernale che rappresentiamo, di solito, nel Teatrino della Compagnia

A queste attività principali, però, si lega da sempre una vivace pluralità di eventi culturali da noi organizzati a Monticchiello: mostre di pittura, arti grafiche, scultura, foto; rassegne e proiezioni singole di film, documentari, inchieste; spettacoli di altre compagnie teatrali, talvolta a comporre vere e proprie stagioni; concerti di ogni tipo; presentazioni di libri; conferenze, dibattiti, confronti, iniziative pubbliche… Tutto questo è quello che noi definiamo generalmente “stagione culturale” e che troverete nella sezione dedicata. 

IO STO CON LA SPOSA

Stagione culturale 2014 – 2015 / film & documentari DOMENICA 8 marzo 2015, ore 17.30Teatrino della Compagnia, Monticchiello: proiezione del film IO STO CON...

Tempi veleniferi

Prologo. Tempi differenti si incrociano sul palco, indistinti. È il 7 aprile 1944, la gente del borgo aspetta e prega, attonita di fronte alle...

Maestoso, Allegretto con incubi

2013: un moto continuo,  un’ondata di scosse in profondità senza assestamento in vista, prolungata oltre ogni aspettativa. Le fondamenta scricchiolano, spinte dal basso, un...

Palla avvelenata

Le assemblee della Compagnia e degli abitanti hanno iniziato da gennaio a discutere i possibili temi, le scalette e infine il copione dello spettacolo....

Argelide

La compagnia del Teatro Povero di Monticchiello porta ‘in piazza’, anche quest’anno, un nuovo spettacolo; un autodramma, drammaturgia partecipata da un intero paese, tradizione...

Vol precario

Anche quest’anno la compagnia del Teatro Povero di Monticchiello porta in piazza un nuovo spettacolo, un autodramma, secondo la celebre definizione che ne dette...

Duemilanove

Da gennaio le assemblee della compagnia e degli abitanti hanno iniziato a discutere i possibili temi per lo spettacolo e subito l’attenzione si è...

Il paese dei b(a)locchi

Prima o poi potrà capitare che i responsabili della cosa pubblica, dopo decenni di indifferenza decidano di prendersi a cuore il destino dei piccoli...

A(h)ia

Per oltre quaranta anni Monticchiello ha fatto teatro riflettendo sulla propria condizione di borgo carico di storia ma minacciato dall’emarginazione e dall’impoverimento umano e...